Provate a immaginare se qualcuno vi dicesse che uno sconosciuto milanese di fine Quattrocento, amico di Leonardo da Vinci, ha composto un poema di 400 versi in cui sembra racconti di un suo viaggio a Roma a vedere opere d'arte. Provate a immaginare se invece si fosse scoperto che attraverso un secondo livello comunicativo stia parlando di cose scabrose, oscene, burlesche. Pensate infine se scoprissimo che l'autore è in realtà Leonardo da Vinci, che ha ideato e creato la più clamorosa burla di tutti i tempi. Potrebbe sembrare una storia fantastica mentre è semplicemente ciò che è accaduto.
...dato in onda ... Leonardo. Leonardo è un telegiornale tematico, un'esperienza unica in Europa che coniuga l'attenzione all'attualità del quotidiano con il rigore della documentazione e dell'approfondimento ... Le Bufale del web smentite dalla scienza - Rai Scuola - 1 ... . Leonardo sulle montagne russe al FTSEMib. Il titolo della società aerospaziale ha registrato un progresso dello 0,89% a 5,44 euro, dopo aver toccato un minimo a 5,104 euro in avvio di giornata. "Il servizio del 16 novembre 2015 andato in onda nella rubrica 'Leonardo' della TgR è tratto da una pubblicazione della rivista Nature" ha dichiarato il direttore della testata regionale Rai, Alessandro C ... Entràculo | Wall Street International Magazine ... . "Il servizio del 16 novembre 2015 andato in onda nella rubrica 'Leonardo' della TgR è tratto da una pubblicazione della rivista Nature" ha dichiarato il direttore della testata regionale Rai, Alessandro Casarin, che spiega: "Proprio tre giorni fa la stessa rivista ha chiarito che il virus di cui parla il servizio, creato in laboratorio, non ha alcuna relazione con il virus naturale Covid-19"....