Tra gli scritti fondamentali del pensiero cinese, "L'Arte della guerra" di Sun Tzu, composta più di 2.500 anni fa, è stata a lungo ritenuta una gemma solitaria, un'opera preziosa e unica dell'antica filosofia cinese del conflitto e della lotta. La scoperta poi dei "Metodi militari", l'opera di Sun Pin, nipote o probabilmente bisnipote di Sun Tzu, un testo successivo di un centinaio d'anni circa all'"Arte della guerra", ha svelato che in Cina è esistita per un periodo nient'affatto breve una fiorente letteratura "strategica", una scuola della condotta in guerra e della teoria del conflitto che ha avuto più di un maestro. Nella sua opera, Sun Pin non si limita, infatti, a commentare e arricchire i concetti fondamentali dell'"Arte della guerra" del suo illustre predecessore e antenato, da quello di ch'i, l'energia, lo spirito combattivo, a quello di "potenza strategica", ma elabora anche un originale pensiero della "forma" e del "senza-forma" che illumina la sublime arte di vincere in guerra adattandosi alla "forma" del nemico. Accostando i due testi Ralph Sawyer consente così non soltanto di cogliere la profondità di una filosofia della lotta e del conflitto in cui la suprema abilità consiste "nel piegare il nemico senza combattere la guerra", ma di capire anche l'attualità di un'opera amata da Mao Zedong e Lin Biao, da Ho Chi-minh e dal generale Vo Nguyen Giap, dagli uomini d'affari e dalle spie d'Oriente e d'Occidente. Introduzione di Alessandro Corneli.
...uente. Benché si tratti dell'unico lavoro storico-politico dell'autore pubblicato mentre questi era ancora in vita, è un libro meno letto e conosciuto del Principe o dei Discorsi, editi soltanto postumi ... L'arte della guerra - Sun Tzu, Rusconi Libri, Classici del ... ... .. L'opera, in forma di dialogo, è scritta con lo scopo, dichiarato in ... L'arte della guerra (The Art of War) - Un film di Christian Duguay. Piatta spy-story. Con Anne Archer, Donald Sutherland, Wesley Snipes, Maury Chaykin, Marie Matiko, Michael Biehn. Giallo, USA, 2000. Durata 117 min. L'arte della guerra è un incredibile caso letterario : concepito come trattato di strategia militare, questo piccolo libro ha conosciuto un incredibile successo che l ... L'arte della guerra - Film (2000) - MYmovies.it ... . Giallo, USA, 2000. Durata 117 min. L'arte della guerra è un incredibile caso letterario : concepito come trattato di strategia militare, questo piccolo libro ha conosciuto un incredibile successo che l'hanno portato attraverso i secoli a diventare non solo una lettura obbligata in ambito militare, ma in modo più sorprendente, un grande classico della crescita personale e nello specifico dell'imprenditoria e della ... L'arte della guerra. di Sun Tzu "Se conosci il nemico e te stesso di sicuro vincerai" Il modo migliore per essere certi di vincere una guerra è assicurarsi la vittoria ancora prima di iniziare a combattere: questo è il principio fondante dell'Arte della guerra, con ogni probabilità il ... L'arte della guerra Sun Tzu (Sunzi) Capitolo 3 Attacco Strategico. 1. In guerra è meglio conquistare uno Stato intatto. Devastarlo significa ottenere un risultato minore. 2. Catturare intatto un esercito nemico è meglio che sterminarlo. L'arte della guerra acquista la prima dignità con i Sumeri, i primi ad utilizzare i carri in battaglia, a partire dal 2800 avanti Cristo. Erano su quattro ruote, trainati da quattro asini e portava un nocchiere e un soldato armato di lancia. Nei secoli successivi l'evoluzione del carro da guerra si distingue in due tendenze. L'arte della guerra. Il tema è assolutamente attuale, questo momento storico è una vera e propria battaglia. Il titolo di questo articolo farà immediatamente echeggiare a molti di voi lettori il libro del Maestro Sun Tzu Ping Fa, il trattato di strategia militare più studiato al mondo. L'arte della guerra audiolibro Facciamo un passo indietro: Sun Tzu era un generale e filosofo cinese, vissuto fra il VI e il V secolo a.C. autore del più famoso audiolibro di strategia mil...