Tutte le istituzioni formative, incluse scuole e università, si basano sull'uso di tecnologie, media e ambienti comunicativi che agiscono da sempre come traduttori di esperienza. E stato così per l'esposizione orale quanto per il libro di testo, con conseguenze rilevanti sulle metodologie e le pratiche di costruzione e trasmissione della conoscenza. Le tecnologie digitali per la comunicazione, in particolare i social media e gli ambienti di rete che stanno ridefinendo le trame delle relazioni sociali e le modalità di scambio di saperi, si offrono non soltanto come architetture per la partecipazione degli utenti, ma come vere e proprie tecnologie abilitanti in grado di porre nuove sfide ai sistemi educativi. La diffusione e la penetrazione dei social network stanno svolgendo un ruolo chiave nella riconfigurazione del pensiero pedagogico in un contesto tecnologico e culturale così radicalmente mutato come quello in cui oggi viviamo, comunichiamo, impariamo, creiamo conoscenza. Attraverso l'analisi delle pratiche di produzione e consumo, nonché dei presupposti tecnologici e culturali che ne costituiscono lo sfondo, il volume analizza il rapporto tra media e forme dell'apprendimento, fornendo strumenti utili alla comprensione dei processi di comunicazione, educazione, costruzione delle identità, così come delle dinamiche dei comportamenti sociali mediati dalle tecnologie digitali.
...Associati, 2014) all'interno della sezione relativa al settore scientifico-disciplinare M-PED/03 ... Social learning. Le forme comunicative dell'apprendimento ... ... . La cerimonia di premiazione si è svolta presso la Sala del Refettorio Biblioteca della Conference Proceedings. ICT for Language Learning. 6th Conference Edition, Libro. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da libreriauniversitaria.it, brossura, data pubblicazione 2013, 9788862924238. Social learning. Le forme comunicative dell'apprendimento. Realtà e linguaggio dell'inconscio ... Social learning. Le forme comunicative dell'apprendimento ... ... . Social learning. Le forme comunicative dell'apprendimento. Realtà e linguaggio dell'inconscio. Noi non dormiamo. L'insonnia dei precari di successo. Il concetto sociologico dello Stato. WWW.KASSIR.TRAVEL. Fra le varie forme di apprendimento, per comprendere l' apprendimento culturale è utile differenziare tra l' apprendimento individuale, inteso come capacità di acquisire nuove informazioni a seguito di un'esperienza personale individuale e l' apprendimento sociale, inteso come la capacità di acquisire nuove conoscenze e pratiche grazie all'interazione con i consimili....